Letizia Dimartino è nata a Messina nel 1953 e vive a Ragusa, dove ha fatto a lungo l’insegnate. È autrice dei seguenti volumi di poesia: Verso un mare oscuro (Ibiskos, 2001), Differenze (Manni, 2003) e Oltre (Archilibri, 2007), Metallo (Circolo culturale Rhegium Julii, 2010), Ultima Stagione ( Ladolfi Editore, 2012), Stanze con Case ( Ladolfi Editore, 2015). l’ultima sua opera in prosa, Direzione inversa (Il seme bianco, 2017). Ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e i suoi versi sono stati pubblicati e recensiti sulle riviste letterarie «Atelier», «Polimnia», «Poeti e Poesia». La silloge Cose nel 2010 è apparsa sull’Almanacco dello Specchio 2009 (Mondadori, 2010), mentre la raccolta Fino a quando esisto è inclusa in «Quadernario – Almanacco di poesia 2015», curato da Maurizio Cucchi per LietoColle. Sue poesie e recensioni sono apparse su diverse riviste letterarie, tra cui «Atelier», «Polimnia», «Poeti e Poesia», «Poesia» (con 25 poesie, a cura di Maria Grazia Calandrone), «Almanacco del ramo d’oro», «La Mosca di Milano», «La Recherche». Racconti e poesie si trovano anche online su corriere.it, rainews.it, ilfattoquotidiano.it, aterlierpoesia.it, carteggiletterari.it.