• img-book

    Jonny Costantino

Jonny Costantino
Categoria:

GIOVANNI BLANCO

Per festeggiare un quarto di secolo di pubblicazioni d’arte con la Salarchi Immagini, sono stati ideati una serie di taccuini, intitolati I quaderni di corallo. Si tratta, insomma, di una nuova collana, ispirata alla famosa agenda Moleskine, che permette di coniugare la tradizione editoriale indissolubilmente legata alle immagini e alle parole, accolte all’interno di un piccolo ma prezioso formato che racchiude gemme d’arte e di letteratura.

 9,00

Quantità:
Informazioni su questo libro
Sinossi

La collana si articola in tre sezioni rigorosamente confezionate in uno scrigno riemerso di cose rare. Le prime 32 pagine numerate, in bianco e nero, accolgono la testimonianza di uno scrittore su un artista, se vogliamo un pre-testo; subito accompagnato da un bis, il suo racconto extravagans. Le seconde 32 pagine non numerate danno lustro all’iconografia dell’artista, niente didascalie affiancate alle opere, solo immagini, colori, segni e senso di uno stile o d’una ribellione, in direzione inversa ai capricci delle mode. Le terze 32 pagine, infine, anch’esse senza numerazione, sono un taccuino, un carnet blanc pensato come invito sotteso, o se vogliamo sguardo d’intesa rivolto al lettore a farsi, a sua volta, artista e scrittore.

Dettagli

ISBN: 978-88-62600-54- 5
Casa Editrice: SALARCHI IMMAGINI
Collana: I quaderni di corallo
Data di pubblicazione: 2023
Pagine: 96

Incontra l'autore
avatar-author
Jonny Costantino è cineasta e scrittore. Nel 2005 fonda con Fabio Badolato la BaCo Productions e nel 2019 con Rita Deiola la Salamander Giant, entità produttive entrambe attive. Insegna Regia presso la Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara della quale è responsabile del reparto regia e vicedirettore artistico. Per “Bookolica. Il festival dei lettori creativi”, che si svolge in Sardegna a settembre, è curatore della sezione letteraria ‘Azzardo e visione’. Vive a Bologna.   Tra i film: Just Play and Never Stop (in post-produzione), Dallarte (2023), Sbundo (2020), La lucina (2018), Il firmamento (2013), Beira Mar (2010), Le Corbusier in Calabria (2009), Jazz Confusion (2006). Tra i libri: Un uomo con la guerra dentro. Vita disastrata ed epica di Sterling Hayden: navigatore attore traditore scrittore alcolista (2020, seconda edizione 2022), Ultraporno (2021), La mano bruciata. Scrittori, pittori, elezioni (2021), Nella grande sconfitta c’è la grande umanità (con Michael Fitzgerald, 2020), Mal di fuoco (2016), Volti a fronte (con Domenico Brancale, 2013). Tra le riviste: è stato redattore di “Cineforum” e caporedattore di “Carte di Cinema”; nel 2009 ha fondato le riviste "Rifrazioni. Dal cinema all’oltre" e “Rivista”; attualmente è redattore del "Primo amore" e collabora con "Antinomie".

Solo i clienti che hanno effettuato l'acquisto di questo prodotto possono lasciare una recensione.

Non ci sono ancora recensioni.