• img-book

    Emiliano Medardo Barbieri

Emiliano Medardo Barbieri

Uccelli. Bozzetti d’osservazione

L’alienità degli uccelli è legata al loro particolare modo di abitare l’aria. Ma, come ci fa notare Ata Khasaf all’inizio di questo libro, essi in verità si muovono tra un mondo e l’altro, tra la terra, l’acqua e l’aria. Per questo sono facilmente animali simbolici, e tra questi effetti simbolici quello della libertà è il più forte, poiché gli uccelli possono liberamente spaziare in dimensioni a noi difficili. Ma loro vivono naturalmente quello che noi ci conquistiamo a fatica, e ci appaiono come metafora della vita quando viene vissuta nella sua pienezza.

In molte foto di Emiliano Medardo Barbieri ai tre elementi si aggiunge, indirettamente, il quarto, il fuoco, nella figura troneggiante del vulcano, sorta di divinità primordiale e terribile, destinata a distruggere bruciando. Ma gli uccelli convivono tranquillamente con il vecchio dio, perché sono la vita che prosegue nonostante tutto, la libertà e la grazia, disponendosi in costellazioni arcaiche e a loro volta potenti – ma senza violenza, quasi sempre sorridenti. 

 12,00

Quantità:
Informazioni su questo libro
Sinossi

L’alienità degli uccelli è legata al loro particolare modo di abitare l’aria. Ma, come ci fa notare Ata Khasaf all’inizio di questo libro, essi in verità si muovono tra un mondo e l’altro, tra la terra, l’acqua e l’aria. Per questo sono facilmente animali simbolici, e tra questi effetti simbolici quello della libertà è il più forte, poiché gli uccelli possono liberamente spaziare in dimensioni a noi difficili. Ma loro vivono naturalmente quello che noi ci conquistiamo a fatica, e ci appaiono come metafora della vita quando viene vissuta nella sua pienezza. 

In molte foto di Emiliano Medardo Barbieri ai tre elementi si aggiunge, indirettamente, il quarto, il fuoco, nella figura troneggiante del vulcano, sorta di divinità primordiale e terribile, destinata a distruggere bruciando. Ma gli uccelli convivono tranquillamente con il vecchio dio, perché sono la vita che prosegue nonostante tutto, la libertà e la grazia, disponendosi in costellazioni arcaiche e a loro volta potenti – ma senza violenza, quasi sempre sorridenti. 

Dettagli

ISBN: 978-88-6260-047-7
Casa Editrice: SALARCHI IMMAGINI
Collana:
Data di pubblicazione: 2020
Pagine: 96

Incontra l'autore
avatar-author
Emiliano Medardo Barbieri è fotografo di ambienti e di persone. Negli ultimi anni ha viaggiato a lungo in America Latina e in particolare sulle Ande. Sue foto appaiono anche nel volume di Claudia Zironi Not Bad(Arcipelago Itaca, 2020). Il suo sito è www.emibarbieri.com.  

Solo i clienti che hanno effettuato l'acquisto di questo prodotto possono lasciare una recensione.

Non ci sono ancora recensioni.

Nella stessa Collana