• img-book

    Giovanni Ricciardi

Giovanni Ricciardi

FABIO SALAFIA

Per festeggiare un quarto di secolo di pubblicazioni d’arte con la Salarchi Immagini, sono stati ideati una serie di taccuini, intitolati I quaderni di corallo. Si tratta, insomma, di una nuova collana, ispirata alla famosa agenda Moleskine, che permette di coniugare la tradizione editoriale indissolubilmente legata alle immagini e alle parole, accolte all’interno di un piccolo ma prezioso formato che racchiude gemme d’arte e di letteratura.

 9,00

Quantità:
Informazioni su questo libro
Sinossi

La collana si articola in tre sezioni rigorosamente confezionate in uno scrigno riemerso di cose rare. Le prime 32 pagine numerate, in bianco e nero, accolgono la testimonianza di uno scrittore su un artista, se vogliamo un pre-testo; subito accompagnato da un bis, il suo racconto extravagans. Le seconde 32 pagine non numerate danno lustro all’iconografia dell’artista, niente didascalie affiancate alle opere, solo immagini, colori, segni e senso di uno stile o d’una ribellione, in direzione inversa ai capricci delle mode. Le terze 32 pagine, infine, anch’esse senza numerazione, sono un taccuino, un carnet blanc pensato come invito sotteso, o se vogliamo sguardo d’intesa rivolto al lettore a farsi, a sua volta, artista e scrittore.

Dettagli

ISBN: 978-88-62600-55-2
Casa Editrice: SALARCHI IMMAGINI
Collana: I quaderni di corallo
Data di pubblicazione: 2024
Pagine: 96

Incontra l'autore
avatar-author
Giovanni Ricciardi, classe 1965, è nato a Roma. Laureato in Lettere classiche, dal 1989 al 2023 è stato professore di greco e latino in vari licei romani, ultimo il Liceo classico “Pilo Albertelli”. Ha conseguito nel 2013 un dottorato di ricerca in Civiltà e tradizione greca e romana presso l’Università degli Studi Roma Tre. Ha svolto anche attività di insegnamento universitario presso l’Istituto Patristico Augustinianum e l’università Unimarconi. Ha collaborato negli anni con diverse testate giornalistiche, tra cui il Venerdì di Repubblica, Il Messaggero, L’Osservatore Romano. È autore di gialli: il personaggio da lui creato, il commissario Ottavio Ponzetti, è il protagonista di nove romanzi pubblicati tra il 2008 e il 2019 presso l’editore Fazi, tra cui I gatti lo sapranno, vincitore del premio Belgioioso Giallo 2008; Il silenzio degli occhi, finalista al premio Fenice Europa 2012; Il dono delle lacrime, candidato al premio Scerbanenco 2014. L’ultimo episodio della serie è La vendetta di Oreste, candidato nel 2020 al Premio Strega. Attualmente vive e lavora in Portogallo come Lettore di italiano presso la facoltà di Lettere dell’Università Statale di Lisbona.

Solo i clienti che hanno effettuato l'acquisto di questo prodotto possono lasciare una recensione.

Non ci sono ancora recensioni.