• img-book

    Letizia Dimartino

Letizia Dimartino
Categorie: ,

Tutta mia la città ovvero dalla marina a Beddio

Un diario lungo tante vite. La famiglia, con oggetti pensieri malattie luoghi persone genitori ricordi, Sicilia. E città. Un tempo che sembra non finire e che finirà invece nella malinconica constatazione che è un mondo in parte già scomparso, fermo nel pensiero, privo del verso, ma anche a tratti poesia. Ironia e sofferenza, momenti di solitudine e di stupore, raccontati giornalmente, con le stagioni che cambiano e i decenni che si rincorrono. E i due secoli a cavallo.Oggi la curva di una strada alberata, ieri un vicolo dai palazzi cadenti, le feste comandate, il negozio all’angolo di una via che non esiste più, la città che si fa protagonista, la bellezza che finisce, il tempo. Sempre il tempo. E niente ha un significato. Solo la confusione della vita che alla fine si fa ferma.Con la nostalgia e pure la crudeltà del presente. Una prosa poetica, suddivisa per temi e quadri, come affreschi di scrittura.

 12,00

Quantità:
Informazioni su questo libro
Sinossi

Un diario lungo tante vite. La famiglia, con oggetti pensieri malattie luoghi persone genitori ricordi, Sicilia. E città. Un tempo che sembra non finire e che finirà invece nella malinconica constatazione che è un mondo in parte già scomparso, fermo nel pensiero, privo del verso, ma anche a tratti poesia. Ironia e sofferenza, momenti di solitudine e di stupore, raccontati giornalmente, con le stagioni che cambiano e i decenni che si rincorrono. E i due secoli a cavallo.Oggi la curva di una strada alberata, ieri un vicolo dai palazzi cadenti, le feste comandate, il negozio all’angolo di una via che non esiste più, la città che si fa protagonista, la bellezza che finisce, il tempo. Sempre il tempo. E niente ha un significato. Solo la confusione della vita che alla fine si fa ferma.Con la nostalgia e pure la crudeltà del presente. Una prosa poetica, suddivisa per temi e quadri, come affreschi di scrittura.

Dettagli

ISBN: 9788855360012
Casa Editrice: ARCHILIBRI
Collana: I dardi
Data di pubblicazione: 2020
Pagine: 96

Incontra l'autore
avatar-author
Letizia Dimartino è nata a Messina nel 1953 e vive a Ragusa, dove ha fatto a lungo l’insegnate. È autrice dei seguenti volumi di poesia: Verso un mare oscuro (Ibiskos, 2001), Differenze (Manni, 2003) e Oltre (Archilibri, 2007), Metallo (Circolo culturale Rhegium Julii, 2010), Ultima Stagione ( Ladolfi Editore, 2012), Stanze con Case ( Ladolfi Editore, 2015). l'ultima sua opera in prosa, Direzione inversa (Il seme bianco, 2017). Ha ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e i suoi versi sono stati pubblicati e recensiti sulle riviste letterarie «Atelier», «Polimnia», «Poeti e Poesia». La silloge Cose nel 2010 è apparsa sull'Almanacco dello Specchio 2009 (Mondadori, 2010), mentre la raccolta Fino a quando esisto è inclusa in «Quadernario – Almanacco di poesia 2015», curato da Maurizio Cucchi per LietoColle. Sue poesie e recensioni sono apparse su diverse riviste letterarie, tra cui «Atelier», «Polimnia», «Poeti e Poesia», «Poesia» (con 25 poesie, a cura di Maria Grazia Calandrone), «Almanacco del ramo d'oro», «La Mosca di Milano», «La Recherche». Racconti e poesie si trovano anche online su corriere.it, rainews.it, ilfattoquotidiano.it, aterlierpoesia.it, carteggiletterari.it.

Solo i clienti che hanno effettuato l'acquisto di questo prodotto possono lasciare una recensione.

Non ci sono ancora recensioni.